Tag: Febbraio


  • Una voce fuori dal coro: “che pizza!”

    Care lettrici e cari lettori, nonostante il titolo dell’articolo non sia invitante, vi posso assicurare che NON sarà noioso e non sarà una PIZZA da leggere … forse. Vi garantisco che sarà qualcosa di gustoso, qualcosa da assaggiare, soprattutto ben cotto, con i vostri ingredienti preferiti, perché vi racconterò i segreti e le curiosità della PIZZA. Le…

  • Scrittura e Scrittura : La domanda della sete

    Chandra Livia Candiani La domanda della sete Di Chandra Livia Candiani, una delle voci più esotiche e mistiche della poesia italiana contemporanea, si sa molto poco. Si sa che è nata a Milano nel 1952. Si sa che, dopo aver studiato Filosofia in Italia, ha vissuto per diverso tempo in India, dove è entrata in…

  • “Ogni vita va custodita, sempre”

    (Papa Francesco, Angelus 6 febbraio 2022) MESSAGGIO PER LA 44ª GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA6 febbraio 2022 CUSTODIRE OGNI VITA “Il Signore Dio prese l’uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse” (Gen 2,15). Al di là di ogni illusione di onnipotenza e autosufficienza, la pandemia ha messo in luce numerose…

  • “La Dottrina sociale della Chiesa”

    Papa Francesco definisce la sua enciclica “Fratelli, tutti” una “Enciclica Sociale”.  Fu papa Leone XIII che, il 15 maggio 1891, pubblicò la “Rerum novarum”, cioè il testo con cui affrontava, dal punto di vista cristiano, le questioni sociali all’epoca più dibattute, respingendo la lotta di classe di matrice socialista, ma sostenendo le giuste rivendicazioni proletarie e riaffermando il principio secondo cui la proprietà privata…

  • Letti&Masticati: “L’ultimo soldato di Mussolini”

    Di Andrea FredianiNewton Compton Editore Trama 1970: Flavia, giovane donna, riordinando oggetti del passato appartenuti al padre defunto, di cui ricorda un rapporto difficile influenzato dal rancore della madre verso l’uomo, cambierà idea su di lui, grazie anche al racconto di un caro amico del padre che ha assistito alla sua morte. Il padre di Flavia, Ulisse…

  • Essere fratelli e fare la storia

    Fraternità. Partiamo ancora da qui, dal solito tema complesso e mai banale: lo stiamo capendo bene riflettendoci, ma ce ne rendiamo conto anche semplicemente vivendolo (o almeno provandoci!). Una realtà che non si realizza mai “una volta per sempre”, che chiede di tenere conto di punti di vista complementari: il generale e il particolare, la responsabilità e la risposta, il…

  • “Essere giornalisti, ovvero l’incarico di propiziare incontri, con gentilezza e compassione

    Il messaggio di monsignor Delpini in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei comunicatori e degli operatori dell’informazione, anche quest’anno interroga come sempre tutta la redazione e i collaboratori di Buona Parola, che da tanti anni è al servizio della comunicazione e dell’informazione della Parrocchia di Santa Giustina. Un compito impegnativo e importante, ancor…

  • Scigulatt e Chinatown

    Chinatown è il volto e l’anima del quartiere attorno a via Paolo Sarpi, la strada principale che l’attraversa e accoglie la maggior parte della comunità cinese residente a Milano. Le sue origini risalgono agli anni ’20 con l’arrivo di numerosi cinesi; in quegli anni, la zona era nota come borgh di scigulatt (il borgo dei produttori di cipolle o Borgo degli…

  • La piazza 90 anni dopo..

    A 90 anni esatti da quell’atto di cessione del sagrato della parrocchiale al Comune di Milano ci si può interrogare se patti e promesse siano stati rispettati dalle parti contraenti. Procediamo con ordine.Acquistata dalla sign. Marietta Osculati in Brigola col concorso del Comune e del popolo afforese un’ampia area per la costruzione della nuova parrocchiale…

  • L’ultimo saluto di Affori al “suo” partigiano Roberto Milani

    Lo scorso 4 febbraio è mancato Roberto “Alberto” Milani, classe 1925, ultimo partigiano ancora in vita nel nostro quartiere di Affori, dopo la scomparsa, nell’ottobre del 2020, del partigiano Domenico Arcieri, le ultime due voci di testimoni diretti della Resistenza afforese. Vogliamo ricordare Roberto Milani con le parole di Roberto Cenati, presidente dell’Anpi provinciale di…