di Enrico Galiano – Garzanti editore Fino a che punto si è disposti a credere in una persona che ritieni buona, quando tutti sostengono il contrario ed anche l’evidenza è contro di te? Trama: -Mia è una ragazzina undicenne quando i genitori portano a casa in affido Fede, orfano tredicenne del Kosovo, per potergli offrire un futuro migliore.…
Care lettrici e cari lettori, se il 2023 non è andato secondo le aspettative, ma è arrivato terzo o addirittura fuori dal podio, non temete: il 2024 sarà migliore…forse. Ecco a voi, in esclusiva di quartiere, e fuori dal perimetro afforese, l’oroscopo del nuovo anno. ARIETE (21 marzo-20 aprile): -La comunicazione sarà fondamentale, quindi procuratevi tutti i mezzi a vostra disposizione…
A Milano, quando si nominano i Re Magi, immediatamente si pensa alla basilica di Sant’Eustorgio, dove in una teca sopra l’altare sono conservate le reliquie dei Magi. Si trovano nel transetto destro, esposte alla devozione dei fedeli. Ancora oggi, nella solennità dell’Epifania, una grande processione, che vede la partecipazione di molti fedeli, parte dal Duomo e si conclude…
Le Istituzioni Comunali, il Municipio 9, il Comitato Cittadini di Affori, le Associazioni di Quartiere, l’Asco Affori, il Comitato Parrocchiale hanno organizzato eventi e festeggiamenti che hanno riportato la cittadinanza alla memoria storica attraverso gli anniversari che cadevano in questo anno che giunge al termine. Tramite BP in vari numeri li ho singolarmente segnalati e…
Il Natale, che ancora una volta ci prepariamo a celebrare, è la festa della Luce, perché il Figlio di Dio che nasce a Betlemme è la luce per ogni uomo. Si compie così la profezia di Isaia che aveva scritto “Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce…
La Solennità del Natale è sicuramente la festa più cara alla maggioranza dei cristiani. Anche coloro che non frequentano più la Chiesa, o partecipano raramente alla vita sacramentale, sentono la bellezza di questo giorno. Purtroppo, però molti non conoscono più il significato più vero e profondo della celebrazione natalizia. Il Natale non è primariamente la festa dei bambini…
Gesù nasce nella notte, nel silenzio e ai margini della vita del suo tempo.Papa Francesco direbbe “In una delle periferie dell’esistenza”. Anche quest’anno il mistero del Natale si rinnovain un mondo che oggi, come allora, rimane avvolto dalle tenebre. Covid, calamità naturali, guerre, femminicidi, povertà e fame, illegalità diffusa…tutte cose che ci dicono che siamo nelle tenebre.…
Care lettrici e cari lettori, strano ma vero, puntuale come al solito, anche in questo 2021 è arrivato il Natale.Come tutti gli anni arriva il 25 dicembre con i suoi riti, i suoi addobbi, le luci della città, con i personaggi del presepe che quest’anno sono vaccinati e con il green pass. In questo articolo vi…
Redazione “La Lanterna” Siamo ormai “alle porte” del 2022 e La Lanterna sta organizzando, in aggiunta alle consuete attività, alcune iniziative per il prossimo anno. Cominceremo a partire già da gennaio ad avviare due importanti progetti, il primo nella zona 9 di Milano e il secondo in zona 2: PLAYGROUND e B-INCLUSIVE. Entrambi, pur partendo da due prospettive…
Ogni anno la Notte Santa ci ritrova accanto all’altare fra luci e canti festosi a far memoria di un evento epocale cheha diviso la Storia dell’umanità fra un prima e un dopo l’avvento di un Salvatore. Non sempre però ci trova a meditare sulla grandezza del fatto di un Dio che si è svuotato della propria Onnipotenza per farsi umile, debole, indifesa creatura. Un evento scolpito nellaStoria, compiuto nel silenzio, nell’oscurità di una notte, nella solitudine di un luogo aspro e sconosciuto, fra la più umile delle genti. Ecco la realtà su cui riflettere e pregare, ed è quanto ce lo ripropone per immagini il presepio: una testimonian- za visiva che ci riconducead una straordinaria ma dura realtà. Un…