Tag: 2022


  • “Essere giornalisti, ovvero l’incarico di propiziare incontri, con gentilezza e compassione

    Il messaggio di monsignor Delpini in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei comunicatori e degli operatori dell’informazione, anche quest’anno interroga come sempre tutta la redazione e i collaboratori di Buona Parola, che da tanti anni è al servizio della comunicazione e dell’informazione della Parrocchia di Santa Giustina. Un compito impegnativo e importante, ancor…

  • Scigulatt e Chinatown

    Chinatown è il volto e l’anima del quartiere attorno a via Paolo Sarpi, la strada principale che l’attraversa e accoglie la maggior parte della comunità cinese residente a Milano. Le sue origini risalgono agli anni ’20 con l’arrivo di numerosi cinesi; in quegli anni, la zona era nota come borgh di scigulatt (il borgo dei produttori di cipolle o Borgo degli…

  • La piazza 90 anni dopo..

    A 90 anni esatti da quell’atto di cessione del sagrato della parrocchiale al Comune di Milano ci si può interrogare se patti e promesse siano stati rispettati dalle parti contraenti. Procediamo con ordine.Acquistata dalla sign. Marietta Osculati in Brigola col concorso del Comune e del popolo afforese un’ampia area per la costruzione della nuova parrocchiale…

  • La Madonna pellegrina

    Nella nostra chiesa parrocchiale, appena entrati sul lato a destra, c’è una piccola Cappella dove trovano posto le statue dei santi: Giustina, Antonio, Teresa, Rita, e sul davanzale della finestra una statua della Madonna che ha incuriosito alcuni fedeli: è la statua della “Madonna Pellegrina” ed è davvero un poco “pellegrina” perché al momento non ha ancora una sistemazione definitiva. Alcuni si sono…

  • L’ultimo saluto di Affori al “suo” partigiano Roberto Milani

    Lo scorso 4 febbraio è mancato Roberto “Alberto” Milani, classe 1925, ultimo partigiano ancora in vita nel nostro quartiere di Affori, dopo la scomparsa, nell’ottobre del 2020, del partigiano Domenico Arcieri, le ultime due voci di testimoni diretti della Resistenza afforese. Vogliamo ricordare Roberto Milani con le parole di Roberto Cenati, presidente dell’Anpi provinciale di…

  • Anniversari 2022

    Anniversari 2022

    Celebrare gli anniversari significa fare memoria di eventi che hanno formato la nostra storia, personale o pubblica, e aiuta a rivivere momenti del passato. In questo anno ricorrono alcuni anniversari che per la nostra Comunità ricordano appunto eventi che hanno segnato il cammino della nostra Affori civica e religiosa e dei quali è giusto e…

  • Le riflessioni di Don Edy sul tema della famiglia

    In questo anno 2022 papa Francesco ha voluto indicare un tempo speciale per crescere nell’amore familiare e ha invitato “Ad uno slancio pastorale rinnovato e creativo per mettere al centro dell’attenzione della Chiesa e della società la famiglia” (Angelus del 14 marzo 2021). A Roma si terrà il 26 giugno 2022 l’incontro mondiale delle famiglie con papa…

  • ABBONAMENTI A BUONA PAROLA 2022

    Cari abbonati/e e lettori/trici, anche in questo numero vi invitiamo a pensare al rinnovo o alla sottoscrizione di un nuovo abbonamento a Buona Parola. Anche quest’anno, i prezzi resteranno invariati,ad eccezione dell’abbonamento che prevede la consegna della rivista per posta.Ecco i prezzi degli Abbonamenti 2022 (10 numeri): Abbonamento “base”: 25 euro Abbonamento “sostenitore”: 40 euro…

  • Sant’Ambrogio e la musica

    Sant’Ambrogio ha avuto un ruolo fondamentale nella riforma della liturgia: a lui si deve il “rito ambrosiano” che è seguito in tutta la diocesi di Milano. Aurelio Ambrogio – questo è il suo nome – è nato a Treviri (Germania) nel 339, è diventato vescovo di Milano nel 374 ed è morto a soli 57 anni nel 397. Dagli scritti di Sant’Ambrogio…

  • Letti&Masticati: “Fortuna”

    di Nicolò GovoniRizzoli Editore Nicolò Govoni anche quest’anno ci regala un nuovo libro, più maturo, con una narrativa provocatoria, un libro in cui traspare la sua fatica, il dolore per ciò che vede intorno a sé.Ma è anche la sua opera più ambiziosa e più vissuta, perché in questo libro c’è tutto quello che ha imparato,…