Tag: 2022


  • Santa Cecilia, patrona della musica

    Santa Cecilia fu una martire cristiana morta sotto l’imperatore Marco Aurelio, che regnò dal 161 al 180 d.C. Viene commemorata il 22 novembre e il suo culto è ancora oggi molto popolare grazie al suo ruolo di patrona della musica e, più precisamente, dei musicisti, dei liutai, dei cantanti e dei poeti. Gli “Atti di Santa Cecilia” raccontano la storia…

  • Santa Rosalia: 4 settembre

    Rosalia Sinibaldo nacque a Palermo intorno al 1128. La tradizione narra che mentre re Guglielmo II osservava il tramonto con sua moglie, una figura gli apparve dicendogli: «Guglielmo io ti annuncio che, per volere di Dio, nascerà nella casa di Sinibaldo tuo congiunto, una rosa senza spine.», per questo motivo pare che poco tempo dopo, quando nacque la bambina…

  • Scrittura&Scrittura: Il miracolo di padre Malachia

    Di Bruce Marshall Iniziamo col dire che Bruce Marshall (1899-1987) è un grande scrittore, e che non ha avuto l’attenzione che merita da parte della critica solamente perché per l’intellighenzia stava dalla parte sbagliata della barricata. Pochi come lui riescono a creare ambientazioni capaci di immergere pienamente il lettore nella storia, grazie a descrizioni e…

  • Letti&Masticati: “Il Barbizon Hotel”

    Bentrovati cari lettori, spero che durante l’estate vi siate riposati e abbiate letto qualche buon libro. Io ho fatto i compiti per voi e sono pronta a cominciare un nuovo anno, suggendovi alcuni libri che secondo me vale la pena di leggere o per il tema trattato o perché rilassanti (e ogni tanto un po’ di leggerezza…

  • Ego

    Ego

    L’estate del 2022, che ci ha asciugata anche l’anima, sarà riportata negli annali come quella fra le più calde di sempre! Ognuno avrà escogitato trucchi e messo in atto strategie per passare nel migliore dei modi la grande calura. Io ritengo di non essere stato troppo provato, perché ho trascorso parte del periodo rovente al mare…

  • La gesetta di Lusert

    “Il suo nome era Cerutti Ginoma lo chiamavan Dragogli amici al bar del Giambellinodicevan che era un mago” Il ritornello di una famosa canzone di Giorgio Gaber del 1964 ci invita a scoprire un altro spicchio di Milano, ricco di storia, tradizione e curiosità…il Giambellino. Il quarter Giambellin, in milanese, nacque nel 1925, attorno alle cascine: prima era un’area solo con…

  • Ripensando all’estate…pronti alla ripartenza!

    Con l’arrivo dell’estate le attività de La Lanterna non si sono fermate… anzi! Nei CAG di Affori, Città Nuova (Cimiano) e #MaiFermi (Villa San Giovanni) si sono moltiplicate le occasioni per i ragazzi e ragazze di incontri, giochi, gite e vacanze insieme. Le ricordiamo qui, per riviverle e condividerle con voi. CAG Città Nuova e #MaiFermi In…

  • La parola al presidente della scuola Franco Martini: Siamo tornati!

    La nostra scuola ha riaperto i battenti per un nuovo ciclo scolastico, per alcuni alunni è una nuova e misteriosa avventura, per altri il rinnovarsi dell’incontro con la propria maestra e con i propri amichetti, ma tutti, allievi ed insegnanti, si incontrano in quello spazio comune dove i primi conosceranno per crescere ed i secondi doneranno sé…

  • Sei mesi di guerra in Ucraina, sei mesi di solidarietà

    Le azioni della Caritas Ambrosiana Sei mesi di guerra. Sei mesi di lutto, dolore, terrore. Ma anche, sui fronti dell’accoglienza, di costante mobilitazione e inesausta generosità. Caritas Italiana e Caritas Ambrosiana, all’interno del network internazionale Caritas, hanno supportato i due organismi nazionali ucraini e quelli dei paesi confinanti, impegnati in prima linea negli aiuti d’emergenza…

  • Il ricordo del Card. Martini a 10 anni dalla morte

    Per ricordare l’arcivescovo di Milano scomparso nel 2012, vi proponiamo nel decennale della morte alcuni estratti di un articolo pubblicato su Vatican News che contiene anche un’intervista a don Virginio Colmegna.  “Ho cercato sinceramente di ascoltare la storia, gli eventi, le persone, tutti voi che incrociavo nel mio cammino: ho desiderato incontrare almeno idealmente tutti,…