Cosa non devo fare per togliermi di torno la mia nemica mente: ostilità perenne alla felice colpa di esser quel che sono, il mio felice niente. Il mese scorso, dopo la pubblicazione dell’articolo sulla Vita Nova di Dante, alcune lettrici mi hanno manifestato il loro entusiasmo per la bellezza della lirica trecentesca e il loro disappunto nei…
Complice la fine dell’ora legale, il periodo tra ottobre e gennaio è il tempo la cui particolarità è il buio. Le giornate diventano corte corte … ed è subito sera! E tutt’intorno, le vetrine scintillanti ed addobbate e le luminarie nelle strade ci introducono al periodo natalizio. Poi a novembre comincia il tempo dell’Avvento, tempo forte. In…
Di Walter Cerioli Durante la celebrazione liturgica l’assemblea è invitata a cantare. Vi sono infatti il canto d’ingresso, il canto prima della proclamazione del Vangelo, il canto all’offertorio, il canto del “Santo”, il canto durante la comunione, il canto finale e anche altri momenti in cui è possibile cantare. Ma come mai si canta durante la…
Di Paolo Bosisio e Massimo Boi Bene, quindi qualcuno sta pensando di diventare un nuovo volontario della Real Affori? Se così non fosse non disperate, oggi provo, con l’aiuto di un caro amico, a donarvi una nuova testimonianza di cosa significhi esser volontario ed a presentarvi un’altra attività che prende vita nella nostra comunità. Nonostante anch’io…
Durante il periodo natalizio possiamo avere qualche giorno di vacanza per riposare, stare con le persone care e … perchénon andare a vedere qualche bel presepe? A Milano ci sono delle vere opere d’arte! La più antica fra le Natività lombarde è nella Basilica di Sant’Ambrogio. La scena è scolpita nel marmo del sarcofago, del IV secolo,…
Dal 26 al 29 novembre 2021 si è svolto il mercatino della Caritas parrocchiale nel salone S. Agnese. Il nuovo allestimento. realizzato da Elena e Maurizio, è stato ammirato da tutti per la sua razionalità, semplicità e funzionalità. Un grazie di cuore alle stendiste che hanno preparato le loro creazioni, ai volontari, a Patrizia che…
di Nicolò Portaluppi Le restrizioni legate alla pandemia hanno avuto effetti anche sulla possibilità di incontri di preghiera e fraternità all’interno della nostra parrocchia e del nostro oratorio. Anche il gruppo “giovani famiglie” non è riuscito ad incontrarsi di persona per circa un anno. L’ultimo ritrovo “dal vivo” del nostro gruppo, infatti, risaliva al mese…
Come di consueto, monsignor Mario Delpini ha pronunciato parole chiare anche nella ricorrenza del 7 dicembre, rivolgendosi a Milano, ai milanesi e a tutta la comunità ambrosiana. Riportiamo di seguito alcuni stralci del discorso del nostro arcivescovo che riteniamo particolarmente significativi e sui quali meditare in questi giorni di Festa: “In questo nostro tempo confuso, di frenetica…