Nel suo ultrasecolare cammino editoriale Buona Parola non si è limitata all’uscita periodica (mensile o quindicinale), ma ha dato vita ad alcune pubblicazioni complementari, edite come supplementi fuori commercio, nelle quali confluivano studi e ricerche d’archivio alimentando così una sua piccola e riservata biblioteca. Uno sguardo di sintesi, specialmente agli ultimi decenni, ci aggiorna sui…
Nel pomeriggio prettamente autunnale di domenica, 27 novembre, un gruppo di parroc- chiani di Santa Giustina ha risposto all’invito di Don Edy a un pellegrinaggio con visita alla Chiesa romanica di San Colombano a Vaprio d’Adda. Sul pullman, all’andata, Don Edy ci ha illustrato sommariamente ma in modo efficace, con il suo solito tono tra…
Mi capita talvolta di consultare in Archivio il primo numero di BP e confesso che lo faccio con una profonda emozione: quando apro quel volumetto così semplice e così importante nella storia della comunità religiosa e civile afforese lo guardo con un senso di rispetto, di amore e gratitudine. È lo stesso numero di BP…
La riflessione di Asco Affori: Le luminarie 2022, due righe per raccontarvele. Quest’anno eravamo in dubbio se installare le luminarie o meno; ci siamo posti la domanda se, visto il problema del risparmio energetico, le luminarie sarebbero state comunque un bel messaggio natalizio. Ci siamo confrontati con le associazioni di quartiere, soprattutto quelle che sono…
Desidero condividere la preghiera di suffragio e di riconoscenzadella Comunità Parrocchiale di Santa Giustina in Affori,dei famigliari, della comunità di Concorrezzodi tutti coloro che hanno conosciuto don Ersilio Cereda. Il Signore accoglie nella sua luce e nella sua pacequesto suo servo fedele che ha vissuto gli ultimi anni della sua vitanell’inquietudine e nella oscurità della…
Cari abbonati/e e lettori/trici, con l’avvicinarsi della fine dell’anno, è venuto il momento di pensare al rinnovo o alla sottoscrizione di un nuovo abbonamento a Buona Parola. Dopo lunghi anni a tariffe invariate, quest’anno, a malincuore, visti gli aumenti generali dei costi che come potete ben immaginare non risparmiano né la Parrocchia né Buona Parola,…
Sabato 22 ottobre 2022 è tornato alla Casa del Padre don Ersilio Cereda. Nato a Concorezzo (MB) il 28/08/1931 Ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 21/06/1958Dal 1958 al 1969 Vicario parrocchiale a PregnanaDal 1969 al 1989 Vicario parrocchiale a Milano – S. Maria NascenteDal 1989 al 2018 Vicario parrocchiale a Milano – S. Giustina, poi residente Don…
L’estate del 2022, che ci ha asciugata anche l’anima, sarà riportata negli annali come quella fra le più calde di sempre! Ognuno avrà escogitato trucchi e messo in atto strategie per passare nel migliore dei modi la grande calura. Io ritengo di non essere stato troppo provato, perché ho trascorso parte del periodo rovente al mare…
“Il suo nome era Cerutti Ginoma lo chiamavan Dragogli amici al bar del Giambellinodicevan che era un mago” Il ritornello di una famosa canzone di Giorgio Gaber del 1964 ci invita a scoprire un altro spicchio di Milano, ricco di storia, tradizione e curiosità…il Giambellino. Il quarter Giambellin, in milanese, nacque nel 1925, attorno alle cascine: prima era un’area solo con…