Autore: Mariantonia Tagliaferri


  • AVVENTO: TEMPO DI ATTESA, CONVERSIONE, GIOIA

    AVVENTO: TEMPO DI ATTESA, CONVERSIONE, SPERANZA GIOIOSA L’Avvento, nella liturgia cristiana, è uno dei tempi liturgici:  viene inteso come l’inizio dell’anno liturgico e comprende le quattro domeniche che precedono il Natale per il rito romano, mentre sono sei per quelloambrosiano. Ma perché nel rito ambrosiano l’Avvento dura di più? Perché si è voluto farlo su imitazione del periodo in preparazione…

  • Un’afforese in Giordania alla scoperta delle radici del Cristianesimo

    A settembre, io e mio marito abbiamo fatto un viaggio in Giordania. La Giordania è per il 92% di religione mussulmana e solo per il 6% cristiana, prevalentemente di rito greco ortodosso. Eppure in questo paese, che confina a ovest con la Terra Santa, abbiamo scoperto tante tracce di cristianità e riferimenti alla Bibbia. La prima tappa è stata il…

  • Letti&Masticati: Dormi stanotte sul mio cuore

    di Enrico Galiano – Garzanti editore Fino a che punto si è disposti a credere in una persona che ritieni buona, quando tutti sostengono il contrario ed anche l’evidenza è contro di te? Trama: -Mia è una ragazzina undicenne quando i genitori portano a casa in affido Fede, orfano tredicenne del Kosovo, per potergli offrire un futuro migliore.…

  • Letti&Masticati: Geografia di un dolore perfetto

    DI Enrico Galiano – Garzanti editore Trama-Pietro, professore universitario, è in vacanza con moglie e figlio quando riceve una telefonata che lo invita ad andare a Tenerife al più presto: Paco sta morendo. Pietro è stato abbandonato dal padre all’età di otto anni, non è mai riuscito a capire il motivo di quell’abbandono, perché quel padre, ricomparso…

  • Letti&masticati: “GOOD SAVE THE QUEER” – Catechismo femminista

    Di Michela Murgia – Einaudi editore Oggi vi propongo un libro che va letto con calma e che fa riflettere tutti: donne, uomini, credenti, atei, agnostici perché oltre che spiegare, interpella in prima persona. Innanzi tutto cosa significa la parola queer? E’ un termine inglese che significa “eccentrico, insolito”e vienegeneralmente usato da una persona della comunità LGBTQ+ o…

  • Che spettacolo!!!

    Sabato 28 gennaio e sabato 4 febbraio è andato in scena, presso il Teatro del salone S. Agnese in Affori, lo spettacolo “Io a Gesù Bambino non ci credo mica”, tratto dall’omonimo libro scritto da C. Manea e don Paolo Alliata.  Gli attori: ragazzi dell’oratorio, scelti dalla quinta elementare alle superiori; gli organizzatori: sceneggiatori, coreografi, registi e quant’altro, un gruppo di catechiste ed…

  • Letti&Masticati: “Il Barbizon Hotel”

    Bentrovati cari lettori, spero che durante l’estate vi siate riposati e abbiate letto qualche buon libro. Io ho fatto i compiti per voi e sono pronta a cominciare un nuovo anno, suggendovi alcuni libri che secondo me vale la pena di leggere o per il tema trattato o perché rilassanti (e ogni tanto un po’ di leggerezza…

  • Letti&Masticati : “La Russia di Putin

    di Anna Politovskaja – Gli Adelphi editori “ Certe volte le persone pagano con la vita il fatto di dire ad alta voce ciò che pensano. Infatti una persona può essere uccisa semplicemente per avermi dato un’informazione. Non sono la sola ad essere in pericolo e ho esempi che lo possono provare”. Un corpo di…

  • Mandato ai catechisti

    Domenica 27 febbraio, durante la S. Messa delle 10, è stato consegnato il mandato ai nostri catechisti. Solitamente questo importante gesto, fatto davanti alla comunità, avveniva all’inizio di ottobre, ma quest’anno per motivi organizzativi è stato posticipato. In tal modo, hanno potuto ricevere il mandato anche le catechiste che a breve inizieranno con la seconda elementare il cammino di iniziazione cristiana. Cosa vuol dire essere…

  • Letti&Masticati: “L’ultimo soldato di Mussolini”

    Di Andrea FredianiNewton Compton Editore Trama 1970: Flavia, giovane donna, riordinando oggetti del passato appartenuti al padre defunto, di cui ricorda un rapporto difficile influenzato dal rancore della madre verso l’uomo, cambierà idea su di lui, grazie anche al racconto di un caro amico del padre che ha assistito alla sua morte. Il padre di Flavia, Ulisse…