Dopo le brevi e semplici riflessioni che negli scorsi mesi abbiamo letto in questa pagina di Buona Parola, fermando la nostra attenzione su alcuni aspetti della devozione a Maria SS nella storia della nostra parrocchia, portiamo adesso la nostra attenzione alla nostra devozione del santo Rosario: è la devozione più diffusa e più vissuta dai devoti della Vergine Maria. Oggi…
Dopo la pausa di due anni per il Covid, quest’anno l’11 febbraio abbiamo ripreso a celebrare nella nostra chiesa la Messa dell’anniversario delle prima apparizione della Beata Vergine Maria alla grotta di Lourdes. E’ una giornata che ci fa rivivere una tradizione, che ci richiama a ravvivare la devozione a Maria unitamente ad una attenzione e vicinanza ai malati.…
Nella nostra chiesa parrocchiale, appena entrati sul lato a destra, c’è una piccola Cappella dove trovano posto le statue dei santi: Giustina, Antonio, Teresa, Rita, e sul davanzale della finestra una statua della Madonna che ha incuriosito alcuni fedeli: è la statua della “Madonna Pellegrina” ed è davvero un poco “pellegrina” perché al momento non ha ancora una sistemazione definitiva. Alcuni si sono…
Sullo scorso numero di B.P. due interessanti pagine del nostro stori- co Luigi Ripamonti ci hanno pre- sentato, con foto e commenti, un aspetto della tradizione degli altarini nei cortili che fu per tanti anni una testimonianza di fede e della devo- zione a Maria Vergine, con la recita del rosario. Ora, però, con la quasi completa…
Viene spontaneo a tutti un gesto di gentilezza quando si incontra una mamma con un bambino piccolo nel passeggino. Ci si ferma a guardare il bambino, si dice una parola di meraviglia perché i bambini piccoli sono sempre belli e poi ci si complimenta anche con la mamma, si cerca anche di essere premurosi, si tiene aperta…